La psicoterapia è come un viaggio guidato che si effettua attraverso incontri periodici con lo psicoterapeuta, per risolvere stati di disagio personale, per superare periodi di crisi, per migliorare la propria personalità e superare le difficoltà caratteriali. Durante le sedute di psicoterapia individuale o di gruppo, lo psicologo può utilizzare tecniche terapeutiche specifiche per far acquisire nuove consapevolezze di sé, ritrovare la serenità personale e riuscire ad effettuare il cambiamento desiderato dalla persona nella propria vita.
DISTURBI TRATTATI:
crisi d’ansia e stati ansiosi, attacchi di panico, disfunzioni sessuali, fobie e ossessioni,
compulsioni ossessive, somatizzazioni stressogene, crisi di coppia, disturbi dell’alimentazione, malattie psicosomatiche, confusione e crisi esistenziale, disturbi della personalità, traumi emozionali (lutti, violenze, molestie, mobbing, abusi sessuali, crimini, disturbi da stress post traumatico (PTSD), depressione e angoscia, disistima, insicurezza, dipendenze (da shopping, da sostanze tossiche, da fumo, da gioco, da internet, da alcool), stati di stress e psicastenia, disturbi dell’umore. video