I Test psicoattitudinali per la valutazione della personalità vengono utilizzati per valutare il livello, la tipologia e le capacità cognitive/comportali ed emotive del soggetto. Vengono usati soprattutto nella valutazione attitudinale, nell’ambito selettivo ed educativo, oltre che in ambito clinico.
- Il Fifteen Factor Questionnaire (15FQ+) permette di effettuare l’inquadramento del profilo di personalità e la valutazione attitudinale della persona
- Il Sales Preference Indicator (SPI) permette di valutare la predisposizione generale alla motivazione ed alla comunicazione del candidato
- 360° Degree Manager permette di effettuare la valutazione delle competenze manageriali a trecentosessanta gradi
- L’Occupational Personality Profile (OPP) permette di valutare le principali dimensioni della personalità particolarmente rilevanti nel contesto lavorativo professionale
- L’Abstract Reasoning Test (ART) permette di misurare il ragionamento astratto puro ed individuare le personalità con attitudini al di sopra della media
I test psicoattitudinali vengono somministrati cartaceamente oppure on-line; ad essi segue una relazione scritta, nonché grafici descrittivi della persona che permettono di inquadrare adeguatamente le sue caratteristiche ed impostare il suo percorso di crescita personale, attraverso un colloquio di approfondimento con lo psicologo.
video