L’E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeutica cognitivo/comportamentale per il trattamento post-traumatico da stress ed altre patologie. L’E.M.D.R. attraverso la stimolazione bilaterale (movimenti oculari, tamburellamenti, toni uditivi) trasforma l’esperienza traumatica riducendo il disturbo emotivo degli eventi traumatici. La rielaborazione adattiva dei fattori stressor attraverso l’E.M.D.R., avviene a livello neurofisiologico grazie alle risorse dell’organismo attivate attraverso la stimolazione. L’E.M.D.R. stimola il sistema innato della persona fisiologicamente orientato ad elaborare le informazioni in un’ottica di auto guarigione.
Gli studi effettuati hanno provato che l’E.M.D.R. ha successo nel trattamento delle seguenti patologie: stress post-traumatico, attacchi di panico, disturbi dissociativi, disturbi d’ansia, ansia di prestazione, lutto complicato, abusi sessuali e/o fisici.
video